La Società AV ENGINEERING &SERVICE SRL, nasce dall’evoluzione dello “Studio Ing. Antonio Vele” che opera nei settori di ingegneria civile, ambientali, industriali e dell’informazione dal 1996.
La missione della Società è fornire servizi di ingegneria di qualità offrendo soluzioni tecnicamente ed economicamente adeguate alle specifiche esigenze del Cliente. La società opera sul tutto il territorio Nazionale ed estero.
Amministratore Unico della Società e Direttore Tecnico è l’Ing. Antonio Vele.
La società opera con un gruppo di lavoro competente ed affiatato, costituito da personale professionalmente qualificato e di notevole esperienza nei settori caratterizzanti l’attività della società.
SETTORE E ATTIVITÀ
- Progettazione, direzione e collaudi nei settori di ingegneria civile, ambientali, industriali e dell’informazione;
- Ingegneria antincendio sia sul territorio nazionale che Europeo;
- Consulenza e servizi nel campo della generazione, trasporto, distribuzione e utilizzo dell’energia elettrica;
- Consulenza e servizi nel campo dell’innovazione tecnologia;
- Progettazione e consulenze nel settore dell’energia rinnovabili;
- Consulenza e servizi in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Studi di sviluppo e ricerca nel settore civile e industriale;
- Studi di fattibilità, ricerche, consulenze, valutazioni di congruità tecnico economica, di studi di impatto ambientale e di compatibilità ambientale valutazioni di impatto ambientale, operazioni di recupero e salvaguardia del territorio;
- Analisi e ottimizzazione dei processi industriali;
- Realizzazione di opere, civili, di impianti elettrici, elettronici, idraulici, antincendio, termotecnici e tecnologici;
- Verifica, rilievi e collaudo, di opere civili, di impianti elettrici, elettronici, idraulici, antincendio, termotecnici e tecnologici;
- Rilievi acustici ambientali e industriali;
- La certificazione di prodotti e di sistemi, in ordine a caratteristiche di prodotti che siano oggetto di norme tecniche internazionali, direttive comunitarie, norme nazionali o altri documenti normativi, ovvero in ordine a componenti della gestione delle aziende, quali l’ambiente (ad esempio: norme della serie ISO 14000), la sicurezza e qualità (ad esempio: norme della serie ISO 9000);
- Sistemi di gestione integrati: consulenza ed assistenza a soggetti pubblici e privati finalizzata all’ottenimento di certificazioni di Qualità (UNI EN ISO 9001:2015), di Sicurezza (ISO 14001:2015), Ambientale (UNI EN 14001:2015) e di Responsabilità Sociale d’Impresa (SA8000:2008).
- La gestione dei documenti di certificazione rilasciati ad organizzazioni e/o di prodotti valutati conformi ai requisiti delle norme tecniche applicabili;
- L’accreditamento e/o la notifica presso le autorità competenti come organismo di certificazione, secondo le norme tecniche applicabili;
- Lo svolgimento di attività per la formazione e l’aggiornamento professionale, in settori inerenti alla propria attività, per figure professionali e altri addetti, nell’ambito di specifiche norme tecniche nazionali, direttive comunitarie o internazionali;
- Ispezioni, verifiche e assistenza al collaudo:
- su sistemi industriali (semplici e complessi);
- su apparecchiature elettriche e meccaniche;
- su grandi componenti elettrici: generatori, trasformatori, motori;
- su apparecchiature e sistemi di elettronica analogica e digitale;
- su apparecchiature e sistemi di elettronica di potenza;
- su sistemi di generazione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica sia del tipo tradizionale che di tipo di energia rinnovabile.
- Operazione di Expediting & Inspection;
- Valutazione tecno-economiche per lo sviluppo di sistemi ed impianti elettrici;
- Consulenze legali per società e ditte operante nel settore industriale.
- Corsi di formazione professionali, collaborando con le istituzioni Statali e private, ordini professionali, albi, collegi e associazioni di categorie civili, sociali e industriali;
- Svolgimento di attività di monitoraggio di fenomeni di qualsiasi tipo effettuata anche con l’esecuzione di rilievi, indagini, analisi, campionamenti, ispezioni, prospezioni, valutazioni e caratterizzazioni ambientali, chimiche, fisiche, o di altra natura, in ambito civile ed industriale, pubblico e privato.
- Project Finance, General Contractor e sistemi “chiavi in mano”: Attività di Promotore e/o di Società di Progetto in iniziative di Project Finance nel settore pubblico e privato.
Svolgimento di attività e funzioni di General Contractor.
Istituzione di rapporti di agenzia e commercializzazione di apparecchiature e sistemi a tecnologia avanzata, strumentazioni, impianti, nella forma “chiavi in mano” nei settori civili ed industriali e di gestione del territorio.
- Gestione Immobiliare. Svolgimento di attività di gestione immobiliare, ivi compreso l’acquisto, l’alienazione, la locazione, anche finanziaria, di immobili di qualsiasi tipo ed in particolare di immobili e complessi immobiliari agricoli, urbani ed industriali, nonché svolgimento di attività di recupero, valorizzazione, integrazione nel territorio e di cessione di qualsiasi tipo di immobili.
- Sviluppo Tecnologico. Quanto occorra per lo sviluppo tecnologico dell’industria meccanica, chimica, petrolchimica, biochimica, farmaceutica, dell’energia nucleare, termoelettrica e delle energie sostitutive rinnovabili, dell’industria estrattiva, trasformativa e manifatturiera del carbone, ferro, acciaio, metalli e minerali non ferrosi, dell’industria elettrica ed elettronica, dell’industria alimentare, agricola, zootecnica, itticola, informativa. Ingegnerizzazione di processi industriali con fornitura di sistemi hardware e software. Organizzazione e conduzione, per conto proprio e di terzi con la fornitura dei relativi servizi di assistenza, consulenza tecnico-commerciale, di processi industriali, di opere ed impianti di qualsiasi tipo e destinazione nel settore industriale, dei trasporti terrestri, marittimi ed aerei, dell’edilizia, del commercio e delle infrastrutture civili, sanitarie, portuali, stradali, ferroviarie e aeroportuali. Sviluppo dei processi industriali di trasformazione in generale e di trattamento dei rifiuti, ivi compreso lo svolgimento delle relative e necessarie attività di progettazione, realizzazione, riparazione, trasformazione, miglioramento, ampliamento, avviamento, collaudo e gestione.
- Forniture di macchinari e servizi per il controllo del lavoro, delle manutenzioni, della sicurezza sul lavoro, dell’ottimizzazione dei consumi energetici, di controllo qualità in attività civili, terziarie ed industriali. Fornitura di sistemi informatici hardware e software e metodi di monitoraggio del territorio. I servizi professionali saranno espletati e sottoscritti da professionisti regolarmente iscritti ad albi professionali, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze stabilite dalle leggi vigenti. Per l’espletamento di servizi verso terzi, la società potrà avvalersi delle prestazioni dei soci, di altri professionisti esterni o di esperti, comunque riconosciuti ed accettati dalla committenza, sempre nel rispetto delle norme di legge al riguardo.